Procedimento:
1-) Per la preparazione del ripieno : Pulire le bietoline scartando i gambi solo se sono molto duri e mantenendo solo le foglie. Lavarle bene quindi metterle in una capace pentola senza altra acqua oltre quella che resta sulle foglie dopo il lavaggio.
2-) Portare la pentola sul fuoco e cuocere per 5-6 minuti dal bollore. Ritirare le bietoline, metterle in un colino e premere bene con un cucchiaio per cercare di eliminare più acqua possibile.
3-) Mettere in una padella l'olio, la cipolla tritata molto finemente e farla dorare su fiamma bassa. Unire le bietoline, mescolare bene, e cuocere per 4-5 minuti. Mettere le bietoline su un tagliere ben stese e farle raffreddare, quindi tritarle grossolanamente con un coltello.
4-) Mettere in una ciotola la ricotta, le bietoline, il Parmigiano grattugiato (tenendone da parte una manciata abbondante che servira' poi ), un pizzico di maggiorana (se piace ), e mescolare bene.
5-) Versiamo sulla pasta brisè le nostre verdurine e la ricotta. Versare le uova previste per il ripieno senza piu' muoverle devono restare intere, a cottura ultimata si vedranno. Un filo d'olio per insaporire e coprire con l'altro disco di pasta brisee, e con una forchetta chiudere i bordi .
6-) Inforniamo a 180° C per circa mezz'ora. Serviamo tiepida o a temperatura ambiente.
Per la pasta:
-600 gr di farina tipo 00
-5 gr di sale fino
-300 gr di acqua
-40 gr olio extravergine di oliva
Mettere in una ciotola la farina ben setacciata, unire il sale e mescolare bene. Fare un foro al centro e unire l'acqua e l'olio. Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Occorrono una decina di minuti circa. Volendo l'impasto può essere fatto nella planetaria con il gancio. Dividere l'impasto in 4 parti, facendo due pezzi più grandi (circa 300 grammi cadauno) e due più piccoli (circa 200 grammi cadauno). Dare ai quattro panetti una bella forma tonda e metterli su uno strofinaccio infarinato. Coprirli bene e farli riposare. Dopo stendere i cerchi con un mattarello sopra la carta da forno. Avvolgete e mettete in frigo. Quando vi occorre avrete subito la pasta brisee pronta.
Torta di zucca in pasta brisee.